Scolpisci le forme di massima per volumi
Progettare uno stand fieristico richiede una pianificazione attenta e una visione chiara di come trasmettere il messaggio del brand. In questa settima lezione ci concentriamo sull’importanza di scolpire le forme di massima per volumi, un passaggio essenziale per trasformare le idee iniziali in una struttura concreta.
Nelle lezioni precedenti abbiamo esplorato ogni aspetto della progettazione:
- Lezione 1: l’analisi della posizione dell’area all’interno del padiglione fieristico.
- Lezione 2: assimilare mentalmente le dimensioni dello stand.
- Lezione 3: l’analisi del messaggio che dovrà essere comunicato in fiera.
- Lezione 4: l’elenco delle esigenze pratiche e delle funzionalità dello stand.
- Lezione 5: l’importanza di immaginare gli spazi e lasciare che la mente elabori le prime volumetrie.
- Lezione 6: la comunicazione verticale e orizzontale per un messaggio efficace.
Ora è il momento di scolpire gli spazi, dando forma a volumi e strutture capaci di comunicare il concept espositivo nel modo più efficace.
Progettare per volumi: scolpisci il tuo stand
Per dare vita a uno stand fieristico di impatto, occorre pensare alle forme di massima. In questa fase, l’obiettivo è creare una struttura che metta in risalto il messaggio del brand, considerando:
- La disposizione dei volumi principali
- L’armonia tra gli elementi
- Gli spazi di passaggio e interazione
- La visibilità da ogni angolazione
Immaginare lo stand dall’angolazione di maggior flusso di persone permette di progettare un’architettura che attiri i visitatori e li conduca naturalmente verso il cuore dell’area espositiva.
L’importanza di volumi armonici
Ragionare per volumi significa creare incastri che dialoghino tra loro, definendo un percorso logico e fluido. Un buon progetto sa scolpire lo spazio per valorizzare ogni area funzionale e comunicativa.
Vuoi saperne di più?
Continua a seguire questa serie di articoli per scoprire tutti i segreti della progettazione degli stand fieristici! Se cerchi ispirazione, visita l’Area Progetti o contattami per una consulenza personalizzata.