La comunicazione negli spazi espositivi
Quando si progetta uno stand fieristico, la comunicazione visiva gioca un ruolo fondamentale. Capire come utilizzare gli elementi in verticale e orizzontale aiuta a trasmettere il messaggio giusto nel modo più efficace possibile. In questa lezione analizziamo la differenza tra i due approcci e come integrarli nella progettazione dello stand.
Le prime cinque lezioni hanno affrontato aspetti cruciali della progettazione: dalle dimensioni e il posizionamento dello stand alla gestione degli spazi e delle esigenze pratiche. Ora è il momento di immaginare come comunicare in modo efficace attraverso gli elementi verticali e orizzontali.
Comunicazione verticale: visibilità da lontano
Gli elementi verticali sono essenziali per attirare l’attenzione da lontano. Strutture come:
- Totem pubblicitari
- Insegne sospese
- Pareti espositive
- Torri e strutture alte
sono perfette per veicolare messaggi brevi, chiari e immediati. Il loro obiettivo principale è far riconoscere il brand e attirare i visitatori allo stand. Per questo motivo, la comunicazione verticale deve essere semplice, leggibile e priva di dettagli troppo complessi.
Comunicazione orizzontale: approfondimento da vicino
Gli elementi orizzontali sono pensati per la fruizione a distanza ravvicinata. Si tratta di superfici come:
- Tavoli espositivi
- Banchi reception
- Pannelli informativi
- Schermi interattivi
Questi spazi offrono l’opportunità di fornire informazioni più dettagliate, come descrizioni di prodotti, dati tecnici, immagini e video. La comunicazione orizzontale deve essere progettata per coinvolgere i visitatori una volta entrati nello stand, facilitando l’esplorazione e l’interazione con il brand.
Verticale e orizzontale: trovare il giusto equilibrio
Un buon progetto di stand fieristico integra entrambi i tipi di comunicazione, verticale e orizzontale, per garantire un’esperienza chiara e coinvolgente. Usare correttamente le dimensioni e le posizioni degli elementi comunicativi permette di guidare il visitatore in un percorso studiato, dal primo impatto visivo all’interazione diretta con i contenuti espositivi.
Progetta il tuo stand con criterio
Se vuoi approfondire come strutturare la comunicazione nel tuo stand, visita la mia Area Progetti per vedere esempi realizzati o contattami per creare un progetto su misura per la tua azienda. Continua a seguire questa serie di lezioni per ottimizzare al massimo la tua presenza in fiera!