Circa Arch. Matteo Calvi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Arch. Matteo Calvi ha creato 178 post nel blog.

Best Stand Design Award – Cosmofarma 2022

Giuria best stand design award Cosmofarma 2022. Come giudicare i migliori stand? Spunti e riflessioni su un’esperienza indimenticabile. L’invito a fare parte della giuria per eleggere i migliori stand di Cosmofarma è arrivato in un momento di grande fermento per il mondo delle fiere ed eventi. Il mese di Maggio 2022 è stato uno dei [...]

Di |2023-07-14T11:12:30+00:00Giugno 3rd, 2022|Progettare stand|0 Commenti

Conoscere le caratteristiche della fiera

Conoscere le caratteristiche della fiera, un elemento fondamentale per progettare al meglio il tuo stand. Nel momento in cui pensi al progetto del tuo stand, c'è un elemento che spesso viene sottovalutato o addirittura non tenuto in considerazione: la fiera. Abbiamo detto più volte di quanto sia importante conoscere a chi ci rivolgiamo per sapere [...]

Di |2023-07-14T11:12:31+00:00Maggio 30th, 2022|Progettare stand|0 Commenti

Xennials, una generazione Eccezionale

Gli Xennials chi sono? Computer e di Internet hanno portato una rivoluzione alla pari della tanto studiata rivoluzione industriale. A cavallo di questa rivoluzione abbiamo una generazione altrettanto eccezionale. Una generazione che è cresciuta e si è formata con la macchina da scrivere ma che ha visto la nascita dei computer e l'evoluzione dei sistemi [...]

Un posto a sedere in fiera, un miraggio!

Un posto a sedere in fiera, missione impossibile! Ti è mai capitato di cercare un posto per sedersi in fiera e non trovarlo? Devi sapere che la mancanza di posti a sedere in fiera non è casuale. Sicuramente ti sarà capitato, durante un giro in fiera, di avere bisogno di una pausa per riposarti e [...]

Di |2023-07-14T11:12:34+00:00Maggio 15th, 2022|Stand e Allestimenti|0 Commenti

Dal progetto alla realizzazione – Come cambia il messaggio in fiera

Come cambia il messaggio in fiera dal progetto alla realizzazione? Lo scopo di ogni mio progetto è quello di comunicare i valori del cliente. Se, una volta costruito lo stand in fiera il messaggio dovesse risultare diverso, il mio lavoro sarebbe compromesso. Progettando stand mi chiedo spesso come potrebbe cambiare la comunicazione voluta dal progetto [...]

Di |2023-07-14T11:12:35+00:00Maggio 8th, 2022|Progettare stand|0 Commenti

Appendimenti a soffitto fiera e costi

Una delle voci più difficili da quantificare durante l’allestimento di uno stand è il costo degli appendimenti a soffitto fiera. Quando nel progetto del vostro stand avete delle strutture appese, la domanda che mi fate più spesso è quale sarà il costo? Beh, anticipare una cifra, anche se indicativa, è davvero molto difficile. Prima di [...]

Stand fieristico chiavi in mano

Questo articolo scritto durante la consegna di uno stand fieristico chiavi in mano inizia dalla partenza da Milano Linate con destinazione Parigi Charles De Gaulle per una consegna al Batimat di Parigi. Il video inizia con una ripresa dell’aeroporto di Linate in una mattinata piovosa mentre l’arrivo a Parigi ci dona uno splendido sole. Senza [...]

Cosa stupisce? Lo stato dell’arte

Cosa stupisce? In questo periodo non smettiamo mai di stupirci di quanto, la tecnologia ha ogni giorno da proporci di nuovo. Nel mio mondo, quello della progettazione, è una continua corsa a rimanere aggiornati ed io sono il primo ad essere affascinato, attratto, ammaliato da questo mondo. Ma cosa stupisce davvero? Ora c’è qualche cosa [...]

Di |2023-07-14T11:12:37+00:00Aprile 10th, 2022|Professione, Progettare stand|0 Commenti

Raster o Vettoriale?

Immagine Raster o vettoriale? In fiera la grafica è normalmente di grandi dimensioni; per gestirla al meglio è necessario capire quali sono i formati digitali adatti da utilizzare. La grande distinzione è tra formati Raster e formati Vettoriali. Formati Raster I formati Raster vengono utilizzati per immagini e foto. Le grafiche Raster (dette anche grafiche [...]

Di |2023-07-14T11:12:38+00:00Aprile 3rd, 2022|Le tecniche costruttive|0 Commenti

John Ruskin e i prezzi

John Ruskin è nato nel 1819 a Londra e morto a Brantwood nel 1900, è stato uno scrittore, pittore poeta e critico d’arte britannico. Le sue parole: “E’ difficile trovare al mondo qualcosa che l’uomo non possa fabbricare leggermente peggio e vendere più a buon mercato. Diventano preda legittima di quest’uomo coloro che desiderano solo [...]

Torna in cima